Il linguaggio operativo utilizzato oggi dai nostri computer lo si deve a un matematico irlandese nato oggi a Lincoln in Inghilterra, George Boole. Figlio di un povero calzolaio fin da piccolo si appassionò all’insegnamento e a soli vent’anni fondò una scuola. Nel 1847 sviluppò la logica matematica basata sul sistema binario (composto soltanto da 1 e da 0) e sugli operatori logici che permettono di compiere delle operazioni. Oggi è considerato il fondatore della teoria della logica matematica usata nell’informatica, nella scienza dei calcolatori e nella ricerca sull’intelligenza artificiale.
Sui motori di ricerca quando comunemente si legge “ricerca booleana” si intende un’interrogazione complessa che si avvale esplicitamente di operatori logici inventati da Boole: AND (e) e OR (o), NOT (non).