Speciale
Domande e Risposte
Scienze

È possibile guardare dentro i vulcani?

Gli scienziati sfruttano alcune particelle elementari - i muoni - per sbirciare all'interno di luoghi inaccessibili, vulcani compresi.

In ogni istante, il nostro pianeta è bombardato dai raggi cosmici. Sono particelle, soprattutto protoni, che hanno diverse energie e diverse origini: provengono dal Sole, dalle stelle, ma anche dalle esplosioni di supernove e perfino dai fenomeni più estremi che avvengono in altre galassie. Questi raggi cosmici "primari" colpiscono i nuclei delle molecole dell'atmosfera terrestre e formano cascate di altre particelle (i raggi cosmici secondari), che contengono una grande quantità di muoni.

per spiare Dentro le piramidi. I muoni sono particelle con carica negativa e massa di oltre 200 volte quella degli elettroni; proprio grazie alla massa, e al fatto che viaggiano quasi alla velocità della luce, attraversano qualsiasi cosa. In media, ogni minuto, ogni metro quadro di superficie terrestre è colpito da 10.000 muoni. Per questo, gli scienziati sfruttano i muoni per "vedere" all'interno di luoghi inaccessibili, come le grandi piramidi egizie.

Su Focus 352 trovi lo speciale Focus Next 30 dedicato alle eruzioni dei vulcani: cosa gli scienziati sapevano nel 1992 e cosa, invece, hanno scoperto 30 anni dopo.
Su Focus 352 trovi lo speciale Focus Next 30 dedicato alle eruzioni dei vulcani: cosa gli scienziati sapevano nel 1992 e cosa, invece, hanno scoperto 30 anni dopo. © Focus

Questa tecnica si chiama muografia: in pratica è una sorta di radiografia realizzata grazie ai muoni. Ora un team internazionale di ricercatori l'ha utilizzata per scrutare dentro alcuni dei più pericolosi vulcani del mondo: dall'Etna allo Stromboli in Italia, dal giapponese Sakurajima al Soufrière, in Guadalupa.

Dall'elicottero. La strategia, sperimentata per la prima volta, è stata quella di portare un rivelatore di muoni su un elicottero: volando su un lato del vulcano, raccoglievano le particelle che erano entrate trasversalmente sull'altro lato della montagna, "fotografando" quindi ciò che c'era in mezzo. Queste ricerche sono importantissime per la previsione delle eruzioni: si possono mappare i laghi e i canali di lava, e i movimenti di quest'ultima, e fare previsioni sulle eruzioni.

22 gennaio 2022 Gianluca Ranzini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us