Le cuffie senza fili (in inglese “cordless”) possono essere a raggi infrarossi o a onde radio. Entrambi i sistemi richiedono un trasmettitore, collegato all’uscita audio dello stereo o della tivù, che trasforma il segnale elettrico in un segnale infrarosso modulato in ampiezza o in un segnale radio modulato in frequenza. La trasmissione del segnale infrarosso avviene mediante Led (Light emitting diode). Maggiore è il numero di Led (da 4 a 10) migliore è la qualità del suono e la possibilità di ricevere il segnale da qualsiasi punto della stanza. Anche la ricezione avviene tramite 2 o più Led, montati sulla cuffia e collegati a un circuito elettrico che compie l’operazione inversa. Per ricevere il segnale bisogna essere ovviamente nella stessa stanza. Nel caso delle onde radio, trasmissione e ricezione avvengono mediante un’antenna ricevente situata sulla cuffia, o su un ricevitore da portare in vita, grande come un pacchetto di sigarette, a cui si collega via filo la cuffia.