Scienze

Cogli l’attimo e cattura i fuochi d’artificio!

Trucchi e consigli per fotografare gli spettacoli pirotecnici.

di Luigi Callegari

Fotografare fuochi pirotecnici, a capodanno, o in qualsiasi altra occasione, può riservare molte soddisfazioni. A patto di seguire alcune regole per impostare la fotocamera o lo smartphone in modo che i risultati sia all’altezza dell’occasione.

"Se non hai un cavalletto trova un buon punto di appoggio"
Prendi posizione - Se riesci, è meglio stare a una certa distanza dal punto di lancio dei fuochi d’artificio e cercare una posizione elevata, perché le riprese troppo da vicino e dal basso saranno, rispettivamente, saturate dalla luce degli scoppi e deformate.

Preparati! - È quasi indispensabile usare il cavalletto perché i fuochi artificiali richiedono tempi di scatto piuttosto lunghi: se non hai il polso fermissimo, insomma, la foto risulterà “mossa”. In mancanza di un treppiedi, usa l’ingegno: appoggia lo smartphone o la fotocamera contro un muretto o comunque a qualcosa di stabile. Aspetta di vedere i primissimi lanci dei fuochi per stabilire la giusta posizione di ripresa. Lascia quindi un po’ di “aria” nella parte superiore dell’inquadratura, per bellezza e sicurezza, visto che spesso i lanci successivi saliranno più in alto dei primi.

Scatto manuale - Dovresti, inoltre, disattivare tutti gli automatismi, a meno che la fotocamera, o lo smartphone, non abbia un programma di ripresa per fuochi artificiali ad hoc oltre ai tradizionali “ritratto”, “panorama” e “macro”. Se possibile, disattiva anche l’autofocus e metti a fuoco su “infinito”. Se la fotocamera permette di scegliere diaframma e tempo di scatto, sei a cavallo: scegli un valore di circa f/8 e scatta con tempi di esposizione tra 2 e 15 secondi. Non fare mai scattare il flash, è inutile e dannoso: mettilo a “OFF”. Dai un’occhiata al manuale d’uso per impostare la sensibilità, la cosiddetta “ISO”: dovrebbe essere regolata non in automatico, ma al valore fisso di 100 o 200.

Fai in fretta! - Dopo qualche scatto di prova, rivedendo il risultato sul display, puoi naturalmente modificare il tempo di scatto o il diaframma, dato che i risultati possono variare in base alla tua distanza dai fuochi e alla loro “potenza” luminosa. Dipende anche da quante scie vuoi immortalare: maggiore è il tempo di scatto, più numerose saranno in foto. Ma non esagerare altrimenti la foto verrà quasi interamente piena di luce e troppo confusa! (sp)

Diventa anche tu un vero artista della fotografia

6 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us