Scienze

Si chiama ReTro, ed è la scimmia clonata in Cina che ha battuto il record di longevità

Il primo esemplare di scimmia clonato perfezionando la tecnica che fece nascere la pecora Dolly, ha compiuto tre anni e sta bene. 

Si chiama ReTro, dal nome di una delle tecniche utilizzate per la sua creazione (trophoblast replacement), ed è un maschio di macaca mulatta, una specie di primate asiatico appartenente alla famiglia dei Cercopitecidi. A gennaio 2024, questo simpatico animale ha compiuto tre anni e mezzo. Niente di eccezionale, se non fosse che si tratta del primo esemplare clonato di scimmia a vivere così a lungo. 

Come la pecora Dolly. ReTro è nato il 16 luglio 2020, ma gli studiosi della Chinese Academy of Sciences di Pechino hanno annunciato la sua esistenza solo ora, dichiarando inoltre che la bestiola gode di ottima salute. Per la clonazione, il team di scienziati cinesi  ha utilizzato una tecnica denominata "trasferimento nucleare di cellule somatiche" (SCNT), nel quale il nucleo di una di queste viene trapiantato in una cellula uovo priva di nucleo, in modo che si sviluppi in seguito diventando un organismo geneticamente identico al donatore. Si tratta dello stesso metodo  - ma perfezionato - usato nel 1996 per creare la pecora Dolly, il primo animale clonato della storia.

Metodo perfezionato. Malgrado abbia avuto successo con un gran numero di animali (tra cui maiali, cani, topi, bovini e conigli), fino a oggi l'SCNT era stato deludente quando si tentava nei primati, dato che gli esemplari così creati morivano poco dopo la nascita. Il motivo, stando agli esperti, derivava dalle anomalie presenti nella placenta clonata sviluppata dalle madri surrogate. Nel dettaglio, a rivelarsi inefficienti erano le cellule somatiche presenti nello strato esterno del trofoblasto, il tessuto cellulare da cui deriva la placenta fornendo le sostanze nutritive all'embrione in via di sviluppo. 

Embrione "ibrido". Per risolvere queste problematiche, è stata dunque sviluppata una nuova tecnica che migliora lo sviluppo della placenta negli embrioni sostituendo il trofoblasto. Come? Iniettando la massa cellulare interna di un embrione clonato in un secondo embrione non clonato formato attraverso un processo in vitro. L'embrione ibrido che ne deriva ha dunque un trofoblasto che appartiene a un non clone e in tal modo ne viene "salvato" lo sviluppo, eliminando in anticipo le anormalità. In altri termini, il feto clonato si sviluppa all'interno di una placenta non clonata, geneticamente diversa da esso.

Dubbi etici. Stando a Falong Lu, co-autore della ricerca, il procedimento seguito dal suo team, riassunto in uno studio pubblicato su Nature Communications, potrebbe avere risvolti pratici positivi, aiutando per esempio la ricerca con la creazione di cloni utilizzabili nella sperimentazione biomedica.

Nondimeno, solleva scenari inquietanti: anche se gli scienziati non hanno ancora clonato nessuna grande scimmia "parente" dell'uomo, come uno scimpanzé o un gorilla, secondo alcuni, i passi da gigante nella clonazione dei primati potrebbero presto portare alla clonazione umana. Una prospettiva che comporterebbe il sorgere di una serie di spinosissime questioni etiche.

30 gennaio 2024 Massimo Manzo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us