Scienze

Cifra record per l'acquisto di un sito di prodotti per infanzia

Cifra record per l'acquisto del sito.

L'annnuncio di Amazon, colosso dell'e-commerce mondiale, è vicino: in queste ore sta formalizzando l'acquisto di Diapers.com, sito specializzato nella vendita di prodotti per bambini, per una cifra pari a 540 milioni di dollari.

“Dai libri ai pannolini, il nuovo settore di vendite di Amazon”

Ancora da confermare - La notizia non ha ancora i toni ufficiali, ma i maggiori investitori e gli analisti economici ritengono che sia ormai scontato l'evolversi della questione: Amazon diventa proprietario di Diapers.com e Soap.com, che erano di proprietà del gruppo Quidsi. La vendita online di pannolini sarebbe dunque uno dei futuri business di Amazon, che si concentra così su uno dei prodotti che hanno un maggior peso sul bilancio economico dei nuovi nuceli familiari.

Start up di valore - Nel mondo dell'e-commerce Diapers.com è uno di quei casi degni di nota: il sito si è imposto sul mercato grazie ai prezzi vantaggiosi che è riuscito, dal 2005, ad offrire ai propri utenti. Il teatro di guerra si è sviluppato intorno ai prezzi dei pannolini per l'infanzia: Diapers in 5 anni ha combattutto con gli altri big del mercato e dell'e-commerce, inclusa Amazon, ed è riuscito a imporsi come portale verticale per gli acquisti delle giovani famiglie. Ora pare che diventerà una costola del grande sito per il commercio elettronico che, per accappararsi la gallina dalle uova d'oro specializzata nella vendita dei pannolini, ha staccato un assegno che vale più di mezzo miliardo di dollari.

scopri i padroni del web

8 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us