Speciale
Domande e Risposte
Scienze

Quali sono i cibi che migliorano l'umore?

Dalle banane allo yogurt, ecco 10 cibi (ma ce ne sono anche di più) che fanno bene non solo al nostro corpo ma anche alla mente.

Mens sana in corpore sano: lo dicevano già gli antichi romani e da tempo la scienza ha dimostrato che è vero. La dieta giusta, soprattutto quella mediterranea, può aiutare davvero anche la nostra mente a pensare positivo esattamente come, al contrario, il cosiddetto cibo spazzatura sembra soddisfare al momento, ma alla lunga può incidere negativamente sul nostro equilibrio psicofisico. Raccogliendo alcune ricerche scientifiche, abbiamo selezionato 10 alimenti che, grazie alla loro composizione, favoriscono il buonumore. 

1 - Banana. Ricca di vitamine del gruppo B, sali minerali (soprattutto potassio), probiotici e triptofano, la banana dona molte energie e aiuta ad alleviare lo stress, inducendo un generale senso di benessere.

2 -  Cioccolato fondente. Contenendo prebiotici, antiossidanti e triptofano, il cioccolato fondente stimola il rilascio di ormoni connessi all'emotività (endorfine, feniletilamina, serotonina), svolgendo di fatto una funzione anti-depressiva, come afferma una ricerca del 2019 dell'University College di Londra.

3 - Lenticchie. Oltre ad acido folico e magnesio, le lenticchie contengono tirosina (amminoacido che stimola le dopamine) e acido gamma-amminobutirrico (che riduce l'ansia), motivo per cui, come certifica uno studio pubblicato nel 2017 sul Journal of the Science of Food and Agriculture, generano in noi buonumore.

Focus D/R Focus 348
Questa notizia di Matteo Liberti è tratta dallo speciale Domande&Risposte di Focus 348 - ottobre 2021. © Focus

4 - Mirtilli. Ricchi di antiossidanti e vitamine, i mirtilli aiutano il cervello ad attivare ormoni che tengono a freno lo stress. Non solo: come rimarca una ricerca pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry, tali frutti stimolano le facoltà cognitive, migliorando la memoria.

5 - Noci. Le noci provvedono al nostro benessere grazie alla presenza di neuroprotettori (vitamina E, folati, magnesio, melatonina e omega 3) che migliorano le prestazioni intellettive e, afferma uno studio apparso nel 2012 sul British journal of nutrition, riducono la tensione emotiva.

6 - Patata dolce.  Come evidenziato da uno studio del Center of Science in the Public Interest (Stati Uniti), la patata dolce è un carboidrato complesso che garantisce benessere fisico e mentale inducendo un aumento dei livelli di deidroepiandrosterone e serotonina, gli ormoni del buonumore.

7 - Pomodori - Fonte di vitamine, fosforo e potassio, il pomodoro è anche ricchissimo di licopene, sostanza che protegge il cervello favorendo sensazioni di benessere, tanto da costituire un vero antidepressivo, come indica una ricerca pubblicata nel 2013 sul Journal of Affective Disorders.

8 - Spinaci.  Come sottolinea una ricerca apparsa nel 2018 sul Journal of Clinical Medicine, gli spinaci, ricchissimi di nutrienti, abbondano soprattutto di vitamina C e di magnesio, sostanze preziose per la produzione di serotonina e dopamina, gli ormoni responsabili del buonumore.

9 - Uova. Estremamente nutrienti, le uova, oltre a essere ricche di vitamine del gruppo B, contengono Omega 3, vitamina D, zinco e triptofano, sostanze che garantiscono il benessere dell'organismo favorendo nel contempo i pensieri positivi, come attesta uno studio del Leiden Institute forBrain and Cognition (Paesi Bassi).

10 - Yogurt. Lo yogurt è ricco di calcio (che aiuta il funzionamento del sistema nervoso) e di probiotici (che stimolano la produzione di ormoni "positivi"): per questo, spiega una ricerca apparsa nel 2015 su Food Research International (che raccomanda quello alla vaniglia), la sua assunzione migliora l'umore.

21 settembre 2021
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us