Scienze

Chrome Web Store: il gigante delle Apps

I dettagli sul nuovo negozio virtuale.

Google ha mostrato un'altra anteprima del suo negozio virtuale per applicazioni web da usare su Chrome o qualsiasi altro browser che supporti gli standard del web. E per attirare gli sviluppatori, Mountain view si terrà una percentuale più bassa rispetto all'App Store e Android Market.

“Google trattiene solo il 5% dei ricavi sulla vendita di un'applicazione”

App per tutti - Annunciato in occasione della conferenza Google I/O di maggio, Chrome Web Store si avvicina gradualmente al momento del debutto. Sapevamo già che il negozio virtuale di Mountain View si presenterà, come svelato in precedenza, sotto forma di una nuova pagina all'interno del browser Google Chrome. L'ultima beta mostra però nuovi dettagli, come la possibilità per gli utenti di visualizzare un'anteprima delle applicazioni prima di scaricarle (ed eventualmente comprarle), di scrivere delle recensioni, di votare i programmi e di segnalare eventuali problemi nel loro funzionamento. Chi usa Chrome, inoltre, potrà creare una speciale barra nel browser per accedere in un clic alle applicazioni preferite.

Offerta speciale - Chrome Web Store proporrà sia applicazioni gratuite sia a pagamento. E poiché la forza di un App Store è l'offerta, Google ha deciso di abbassare le “tasse” per gli sviluppatori. Se l'App Store e Android Market si trattengono il 30% dei ricavi sulle vendite, il Chrome Web Store intascherà solo il 5% dei guadagni. È sicuramente un modo per rifornire più velocemente gli scaffali di mercanzia.

La top 10 applicazioni per Android

18 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us