Scienze

Chiude uno dei più grossi siti di spam al mondo

Niente più Spamit nella tua casella!

Gli ultimi dati disponibili online dicono che lo Spam è un fenomeno inarrestabile, arrivato a circa l’88% del traffico globale di e-mail. Ma c’è una buona notizia: Spamit, un programma di affiliazione per spammer professionisti, chiude i battenti tra pochi giorni.

“Finalmente una buona notizia nelle caselle di posta: niente più spam da Spamit”

Viagra e affini – Il programma si rivolgeva agli spammer e ai molestatori informatici di tutto il mondo, per intasare le caselle di posta di milioni di ignari utenti con promozioni e sconti per l’acquisto di farmaci, rimandando ad alcuni fantomatici negozi online. Adesso sul sito è presente un comunicato, che si rivolge ai propri affiliati e decreta la chiusura delle molestie entro la fine di settembre.

Fregatura online - Le mail di Spamit promuovevano una sorta di fantomatica e ubiqua “Canadian Pharmacy” per acquistare, senza prescrizione, le medicine che invece richiedono di prescrizione e ricetta medica. In realtà, stando alle ricerche effettuate dagli esperti in materia, i medicinali sponsorizzati dalle moleste e-mail di spam, arrivavano da paesi molto distantei dal Canada, come India e China.

Il motivo dell’abbandono – Nel comunicato online per gli spammer, si parla della “crescente attenzone” a riguardo del programma di affiliazione e del traffico generato dalle e-mail. Probabilmente uno dei soggetti ha focalizzato l’attenzione sul produttore di queste mail spazzatura ha citato Spamit in giudizio. I maggiori studiosi del fenomeno spam e le aziende di sicurezza informatica si chiedono ora se, dopo la chiusura di Spamit, dal primo di ottobre arriveranno meno e-mail spazzatura sui computer di tutto il mondo.

I signori del web. Guarda la gallery!

27 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us