Vuoi un processore più performante? Bene, non serve cambiarlo perché adesso Intel ti vende un codice di sblocco che “risveglia” delle opzioni nascoste.
“Sblocchi il Pentium e vinci più memoria cache e il supporto all’HyperThreading”
Blocco e sblocco – Tutti gli smanettoni del pianeta sanno cos’è l’overclock: l’aumento della velocità di un processore oltre i limiti imposti dal produttore. Così come gli amanti dell’iPhone sanno cos’è lo sblocco, meglio conosciuto come “Jailbreak”, ossia quell’operazione (adesso legale negli States) che permette di rimuovere le protezioni imposte da Apple per installare applicazioni “non ufficiali” e cambiare operatore telefonico. In un’era dominata da “blocchi” e “sblocchi”, illegali o tollerati, Intel ha pensato di vendere per 50 dollari dei codici di sblocco che aggiungono a un processore delle nuove funzioni già presenti nel chip ma “nascoste”.
Trattamento hyper – Non è una novità che i produttori di processori producano chip in grado di offrire delle prestazioni superiori per poi bloccarli in modo da poterli vendere come modelli meno “pompati”. In altri casi il blocco serve per far arrivare sul mercato chip con qualche difetto di produzione arginando l’area danneggiata. La strategia che si nasconde dietro, o sarebbe meglio dire dentro il Pentium G6951 è completamente diversa. Il chip dual-core in realtà nasce con delle caratteristiche bloccate di proposito per poi “liberarle” dietro un “compenso” in denaro. Tu compri un coupon di sblocco e come per magia il Pentium, che lavora a 2,8 GHz, vince 1MB di memoria cache L3 e pure l'HyperThreading, ovvero la possibilità di gestire fino a quattro operazioni in parallelo con la stessa cpu. L’offerta di Intel è al momento limitata ad alcuni Paesi (Stati Uniti, Canada, Olanda e Spagna) e, se funzionasse, potrebbe essere estesa ad altri mercato. C’è da dire che 50 dollari sono davvero tanti per sbloccare un processore…