Scienze

Chiedilo agli esperti: Kinect, WebMatrix e Office 365

Questo mese: Kinect, WebMatrix e Office 365.

W l’integrazione

Domanda: Vorrei scrivere un’applicazione internet che faciliti l’integrazione dei social network, come Facebook o Twitter. Cosa posso usare?Risposta: Usando Microsoft WebMatrix è possibile creare applicazioni da zero. Ci sono diversi template per la grafica mentre gli helper includono il codice necessario per integrare i numerosi siti di social networking. E volendo anche molto altro.

Hoster facile

D: Alcune volte il processo di pubblicazione di un sito su un Hoster è lungo e richiede molti passaggi. Esiste un modo più semplice per fare la pubblicazione?R: Microsoft WebMatrix può essere la soluzione a questo problema: infatti è possibile accedere a una Gallery di Hoster e cercare quelli che sono compatibili. In questo modo la pubblicazione dell’applicazione on-line risulta facile e integrata: bastano pochi passaggi per copiare tutti i file e il database sul vostro server di hosting.

Kinect a 360°

D: È possibile usare Kinect con Windows 7 per sviluppare applicazioni?R: È disponibile un SDK, cioè una serie di librerie software, per sviluppare applicazioni utilizzando .NET o direttamente in codice nativo con Windows 7. Gratis qui!

Service Pack

D: Dove trovo il Service Pack 1 di Windows 7 e, soprattutto, come faccio a installarlo sul pc?R: Qui è disponibile per il download il Service Pack 1 di Windows 7 e Windows Server 2008 R2, che integra al suo interno tutti gli aggiornamenti finora rilasciati oltre ad alcune nuove funzionalità pensate in particolare per l’esecuzione in ambiente virtualizzato. L’installazione del Service Pack 1 può avvenire direttamente da Windows Update o tramite il download del package completo di installazione. Chi gestisce una rete di computer, anche piccola, può trovare su TechNet le informazioni di cui ha bisogno per effettuare l’installazione del Service Pack sui differenti computer. Volendo, anche in modo del tutto automatizzato.

Office 365

D: È possibile collaborare con un collega, da remoto, alla preparazionedi un documento aziendale usando un computer su cui Office non è stato installato?R: Sì è possibile e facile. Da poco tempo le aziende hanno la possibilità di sottoscrivere i servizi di Office 365, una nuova suite di strumenti di collaborazione e comunicazione aziendale ospitati nel cloud. Office 365 consente agli utenti aziendali di condividere documenti e informazioni salvati “nella nuvola”. Non solo: Office 365 permette a più persone di collaborare nello stesso tempo alla modifica di un documento salvato nel cloud utilizzando la suite Office 2010. Oppure usando un browser come Internet Explorer dotato di Office Web App.

Vuoi saperne di più o fare una domanda tecnica? Leggi gli approfondimenti su http://msdn.microsoft.com/it-it e posta un messaggio sui forum, per conoscere tutto quello che ti serve!

2 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us