Scienze

Chi è Alfred Russel Wallace, l'uomo che non fu Darwin

La storia di A. R. Wallace, il naturalista inglese che - indipendentemente da Charles Darwin - elaborò una teoria dell'evoluzione anch'essa basata sulla selezione naturale.

18 giugno 1858. Darwin guarda la posta e gli capita fra le mani una lettera spedita dalle Molucche, le turbolenti isole dell'arcipelago malese. Rimane senza fiato: c'è la sua idea della selezione naturale. Formulata chiaramente.

Da vent'anni Darwin tentenna a scrivere la sua teoria. Adesso qualcun altro minaccia di arrivare prima di lui. Darwin sa che anche il mittente, Alfred Russel Wallace, si occupa della questione.

Timido e povero. Wallace, di 14 anni più giovane, è figlio di una famiglia di classe media del Galles e non ha una formazione universitaria. Deve presto prendersi cura di se stesso e diventa misuratore catastale, ma nel tempo libero si tuffa in biblioteca. Dove divora i resoconti di viaggio di Alexander von Humboldt e Charles Darwin.

All'ombra del genio. A 25 anni parte per la sua prima spedizione in Amazzonia. E nel marzo 1854 salpa di nuovo verso il Mare cinese meridionale. Nella foresta pluviale delle isole malesi classifica uccelli, infilza insetti e crea erbari. I suoi interessi vanno oltre la collezione: Wallace studia gli schemi di distribuzione di gruppi di specie, è rapito dalla diversità biologica e dalle innumerevoli varianti che vede.

In un pomeriggio del febbraio 1858 Wallace è in preda a un attacco di malaria e gli viene un'intuizione: quando cambia l'ambiente, non sono forse favorite le specie adatte alle nuove condizioni? Non appena si riprende, manda la sua idea a Darwin. Il quale, impressionato dalla teoria, gira il manoscritto a due importanti scienziati del tempo, Charles Lyell e Joseph Hooker, "sponsorizzandone" la pubblicazione. I due ne danno lettura il 1° luglio 1858 a un convegno della Linnean Society, assieme a estratti del lavoro di Darwin sulla "trasmutazione" (la sua teoria dell'evoluzione). È la prima formulazione pubblica e ufficiale della teoria dell'evoluzione per selezione naturale.

Il naturalista dimenticato. Spronato dalla lettera, nel 1859 Darwin pubblica L'origine delle specie. L'opera monumentale fa ombra al manoscritto di Wallace, che viene dimenticato. Ingiustamente, ritengono alcuni: anche Wallace avrebbe dato significativi contributi alla teoria dell'evoluzione. Quest'ultimo non ha però mai contestato il primato di Darwin.

Dopo il ritorno del naturalista, tra i due nasce un'amicizia. Darwin più avanti scriverà: "La cosa che più mi colpisce del sig. Wallace è che è completamente senza invidia nei miei confronti: deve avere un carattere estremamente buono e nobile. Cosa che è da apprezzare molto di più rispetto alla semplice comprensione".

Sedute spiritiche. Nonostante fosse convinto del ruolo della selezione naturale nello sviluppo evolutivo, Wallace riteneva che nello sviluppo delle facoltà intellettive e morali dell'uomo intervenissero forze spirituali ancora ignote e invisibili, testimoniate però dalle apparizioni di spiriti e fantasmi durante le sedute spiritiche.

Morì a Broadstone (Dorset) il 7 novembre 1913.

Qui sotto la storia di Wallace secondo il New York Times

7 novembre 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us