I maschi sono un stress, non solo per le rispettive compagne, ma anche per i topi da laboratorio. Una curiosa ricerca condotta presso la McGill Univeristy e recentemente pubblicata su Nature Methods evidenzia infatti come il sesso dei ricercatori possa influire sul comportamento e sulle risposte agli esperimenti delle cavie murine.
Di che sudore sei?
Secondo Jeffrey Mogil, ricercatore alla McGill e leader dello studio, i topi sottoposti a esperimenti da parte di scienziati maschi hanno mostrato una risposta al dolore molto più bassa rispetto agli esemplari dei gruppi di controllo. Lo stesso effetto è stato osservato nei topi esposti al sudore maschile umano o ai quali è stata messa nella gabbia una lettiera utilizzata da altri mammiferi maschi.
“Questo fenomeno non è mai stato preso in considerazione in tutta la storia della ricerca scientifica sugli animali, ma potrebbe aver alterato i risultati di numerosi esperimenti e ricerche” ha spiegato Mogil alla stampa.
Un esempio? Se uno scienziato maschio avesse sperimentato sui topi un nuovo farmaco contro il dolore, i risultati ottenuti potrebbero essere non del tutto affidabili.
Uomini: che stress!
Secondo gli scienziati la colpa sarebbe dello stress: i topi reagirebbero infatti all’odore maschile, umano o di un altro topo, preparandosi a lottare per il cibo o per l’accoppiamento. Questo scatenerebbe i meccanismi dello stress, riducendo così la risposta degli animali al dolore.
Nei test si è visto che i topi esposti contemporaneamente al sudore umano maschile e femminile non avevano alcuna reazione particolare: ciò che gli animali temono è quindi il maschio solitario che potrebbe invadere il loro territorio.
Le cavie sembrano tranquillizzarsi e riproporre risposte “normali” agli stimoli dopo 45 minuti di contatto con lo scienziato maschio.
La ricerca di Mogil sembra confermare la scarsa affidabilità dei risultati ottenuti con esperimenti sugli animali.
Ti potrebbero interessare
Sperimentazione animale: alla ricerca di un'alternativa
Sperimentazione animale: il sesso dei ricercatori influenza il comportamento delle cavie
Il sesso dei ricercatori potrebbe alterare la risposta agli esperimenti nei topi da laboratorio. Una ricerca condotta alla McGill University solleva nuovi dubbi sulla validità scientifica della sperimentazione animale.
