Scienze

Che cos’è il biodiesel?

La denominazione biodiesel, che si trova per esempio sulle pompe di benzina in Germania, è di fantasia. Il vero nome del carburante è “fame”, cioè fatty acid metil esther (metilestere di acidi grassi). Si tratta di un liquido con caratteristiche molto simili a quelle del gasolio (ma più denso e con un potere calorifico inferiore) ottenuto a partire da oli vegetali (colza, girasole, brassicacee, ricino, cartamo...).
L’intero ciclo di produzione e impiego del biodiesel immette nell’aria 6 volte meno anidride carbonica del gasolio. Inoltre il biodiesel presenta minori emissioni di ossido di carbonio, di ossidi di zolfo, di idrocarburi incombusti e di particolato, ma maggiori emissioni di ossidi di azoto.
Il biodiesel si può usare con un comune motore diesel. Il principale ostacolo è il costo, superiore di 2,5 volte al gasolio al netto delle tasse (cioè circa 1.100 lire al litro contro le 450 lire al litro del gasolio). In Italia è in fase sperimentale.

1 luglio 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us