Scienze

Che computer ti serve? Te lo dice il logo

Quattro loghi ti aiutano a scegliere il computer giusto.

Quando decidi di comprare un PC, e non sei ferrato in materia, rischi di perderti tra le specifiche tecniche. E se non c’è l’amico esperto di turno, o un commesso competente, potresti tornare a casa con il modello sbagliato. AMD ti semplifica la scelta con i loghi AMD Vision.

“AMD Vision 'liscio', Premium, Ultimate o Black? A te la scelta”

Comprare informati – Amd, storico concorrente di Intel nella produzione di microprocessori per il mercato dei computer, ha deciso di rendere meno “traumatico” l’acquisto di un desktop,un notebook o un netbook, per i meno tecnologici. Quattro differenti loghi AMD Vision, infatti, aiutano nella scelta del modello con tecnologia AMD (processore e scheda grafica) che meglio risponde alle proprie esigenze.

La “vision” di AMD - Il logo AMD Vision “nudo e crudo” indica i modelli “base”, ossia quelli pensati per un uso piuttosto tranquillo come la visione di fotografie, la riproduzione di video, l'ascolto di musica, la navigazione in Internet, la lettura delle e-mail e, perché no, anche giochi non troppo avidi di risorse.

Uso più “spinto” – I modelli più performanti sono invece contrassegnati con loghi AMD Vision Premium e Ultimate. Nel primo caso avrai la certezza che quel computer se la cava alla grande con il “multitasking”, ossia quando usi contemporaneamente più applicazioni, con video in HD e nell’editing di video, foto e musica, mentre il secondo è una bomba con il multimediale “spinto”, quindi anche con la gran parte dei videogame.

3D assicurato – Il logo AMD Vision Black, infine, non solo garantisce una compatibilità totale con i videogiochi di ultima generazione, ma è certificato anche per fare scintille con i titoli a tre dimensioni e nella creazione e pubblicazione di video in alta definizione.

I migliori notebook 3D? Guarda la gallery!

8 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us