Si chiama Coca-Cola Freestyle ed è un distributore automatico che contiene tutte le bevande di proprietà della multinazionale americana. In Usa lo stanno già provando, nel resto del mondo potrebbe arrivare in futuro.
“Gli americani impazziscono per il nuovo distributore automatico della Coca Cola”
Serviti da solo - Il termine esatto è “fountain dispenser”, ovvero un distributore automatico, dove il cliente miscela da solo la sua dose personale, prelevando la bibita direttamente col bicchiere, come a una fontanella.
Mixaggio computerizzato – Questo nuovo prodotto di Coca Cola usa un sistema computerizzato per creare più di un centinaio di bevande di vari gusti e marchi. La tecnologia per riprodurre le bevande si chiama PurePour: il distributore miscela l’acqua con gli ingredienti concentrati, che non sono a base di sciroppi come avviene di solito: ogni elemento è stipato in una cartuccia all’interno del dispenser e un computer indica la giusta quantità che deve essere utilizzata per creare la bevanda, o il mix di bevande, selezionate dal cliente. Un po’ come succede in una stampante, solo che si beve.
L’imbarazzo della scelta – Un’interfaccia grafica a icone, anch’essa sviluppata appositamanete da Coca Cola, permette di selezionare la bevanda sul grande schermo touchscreen, scegliendo poi un sapore tra un'ampia varietà di gusti o miscelando a piacimento. In Usa già esistono bibite ai gusti più strampalati, come la Fanta al gusto uva, ma per il lancio di questo prodotto, Coca Cola ha inserito delle fragranze inedite.
Dove si trova – Il test ufficale è partito nel 2009 in alcune catene di fast food e take away su e giù per la California e da settembre è disponibile anche in due ristoranti di Altanta, città natale della bevanda americana.