Scienze

Cellule nuove per riacquistare la vista

Impiantando alcune cellule nella retina di un gruppo di topolini ciechi, gli scienziati sono riusciti a restituire loro la vista.

Un trapianto cellulare per riacquistare la vista
Impiantando alcune cellule nuove nella retina di un gruppo di topolini ciechi, gli scienziati sono riusciti a restituire loro la vista.

I bastoncelli della retina al microscopio. Questi sono
i fotorecettori che rispondono agli stimoli luminosi
più bassi e li usiamo soprattutto per adattare la nostra
vista all’oscurità.

Una terapia in grado di far riacquistare la vista a chi l’ha persa. È quello che potrebbe succedere se l’esperimento condotto su alcuni topolini ipovedenti (in pratica non ci vedono gran chè) funzionasse anche sugli uomini.

Cellule che non funzionano più
La perdita o una grave diminuzione della vista, dovuta a malattie come il diabete o la degenerazione maculare, è causata dal malfunzionamento dei fotorecettori, cellule della retina che convertono gli stimoli luminosi in segnali elettrici da inviare al cervello.
I ricercatori dell’University College e del Moorfields Eye Hospital di Londra hanno prelevato dalla retina di alcuni topi appena nati delle cellule, a uno stadio ancora embrionale. Anche se non erano ancora del tutto sviluppate, le cellule avevano comunque cominciato a produrre radopsina, un pigmento indispensabile per la percezione della luce. Le cellule, poi, sono state impiantate nella retina di topi adulti ciechi, cercando di ricreare una piccola connessione neuronale, indispensabile per la vista. E, in effetti i ricercatori si sono accorti, da come i topolini reagivano alla luce più o meno intensa, che avevano riacquistato la vista, anche se forse solo parzialmente.

Sull'uomo si può?
Per la prima volta il metodo del trapianto cellulare si è dimostrato fattibile. Ma è ancora presto per sapere se sarà davvero applicabile sull’uomo. Ci sono molti problemi, non ultimo il difficile reperimento di cellule a quel preciso stadio, capaci di non creare un rigetto da parte del ricevente. Una delle ipotesi è quella di coltivare delle cellule staminali e aspettare fino al momento in cui sono pronte per il trapianto.
In ogni caso, gli scienziati sono convinti che questa potrebbe essere la via giusta da percorrere per restituire la vista a migliaia di persone che l’hanno persa.

(Notizia aggiornata al 9 novembre 2006)

9 novembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us