Scienze

Cellulari: Garmin ci riprova con Android e Win Phone 7

Nuovi modelli Android e Windows Phone 7.

Garmin ammette che le vendite del Nüvifone, smartphone realizzato in collaborazione con Asus, non sono andate benissimo, ma ci riprova con nuovi modelli con il sistema operativo Android e Windows Phone 7.

“Continua la partnetship tra Garmin e Asus per la realizzazione dei Nüvifone”

Gps phone - Garmin è conosciuta principalmente per i suoi navigatori satellitari ma, in un mercato dove tutto “converge”, era entrata in affari con Asus per realizzare i Nüvifone, una famiglia di smartphone dal grande senso dell'orientamento. Le vendite dei primi modelli non sono andare secondo le aspettative, ma la collaborazione con Asus continua sempre nella direzione Android (già sperimentato sui modelli Nüvifone A10) con l'aggiunta al percorso del nuovo sistema Windows Phone 7 che debutterà il prossimo 11 ottobre, in sostituzione dell'ormai obsoleto Windows Mobile presente sul modello Nüvifone M10.

Asse Garmin-Asus - L'accoppiata Garmin-Asus progetta di lanciare sul mercato asiatico almeno un paio di modelli con Android entro la fine dell'anno, o al più tardi nei primi mesi del 2011, seguiti dai primi Nüvifone con Windows Phone 7.

Guarda la sfida tra i top smartphone del momento

8 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us