Scienze

Catturato il “bandito a piedi scalzi”

Catturato Colton Harris Moore, il bandito più cool d'America.

È finita alle Bahamas la fuga di Colton Harris Moore, il diciannovenne americano che rubava auto, barche e aerei lascando come ricordo le sue impronte a piedi nudi. I suoi oltre 70mila fan si mobilitano per il suo rilascio.

“I suoi fan si mobilitano per la sua liberazione”

Prova a prendermi - Sembra la storia del film “Prova a prendermi” con Leonardo Di Caprio, un po’ meno sofisticata, ma con una componente “social” che mancava al film. La sua ultima avventura, infatti, ha tenuto con il fiato sospeso i suoi fan su Facebook. Famoso per le sue fughe rocambolesche, Harris lo “scalzo”, è stato beccato alle Bahamas sull'isola settentrionale di Eleutheria da dove lo stanno trasportando nella capitale Nassau in attesa dell'estradizione negli States.

Eroe popolare – Harris, arrestato la prima volta quando aveva 12 anni, nel 2008 viene rinchiuso in un carcere giovanile dove sconta una condanna a tre anni. Esce per buona condotta destinato a una comunità di recupero dove fugge pochi giorni dopo l’arrivo. Mette a segno una raffica di furti al confine tra Stati Uniti e Canada, e lo stato di Washington emette una taglia da 10 mila dollari sulla sua testa. Harris riesce sempre a seminare gli agenti grazie a trucchi da vero manuale di sopravvivenza: scala montagne impossibili, nuota tra le rapide, dorme sugli alberi. Poi torna a colpire entrando nelle case per rubare un bagno caldo o mangiarsi un gelato guardando la tv. Braccato decide di lasciare la familiare zona di Seattle. Ruba auto, aerei, motoscafi, che impara a guidare da solo, e avverte gli amici su Facebook che ha che intenzione di rifugiarsi in una nazione che non abbia un trattato di estradizione con gli Stati Uniti. Sale a bordo di un monomotore Cessna 400 e decolla alla volta dei Caraibi.

Si attivano i fan – Adesso che la sua fuga è finita, aumentano i suoi fan su Facebook, ormai oltre 70mila, ed è iniziata la mobilitazione per il suo rilascio. C’è chi pensa di lanciare una nuova T-shirt con la scritta “Colton libero” al posto di quella venduta fino a ieri con lo slogan “Vola Colton Vola” per raccogliere fondi per la sua difesa, e chi pare abbia invece messo all’asta su eBay qualche suo cimelio: un paio di scarpe da vela sequestrate a Colton al prezzo di partenza di 750 dollari. Dici che ne faranno presto un film?

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

12 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us