Scienze

Casa 2.0: aspirapolvere, frigo, lavatrici & co

Frigo, lavatrici, aspirapolvere e ventilatori hi-tech.

C'erano una volta i "vecchi" elettrodomestici che stanno lasciando il posto alle nuove generazioni super hi-tech. Ci sono cucine futuristiche, frigoriferi social ed ecologici, lavatrici autonome e intelligenti e aspirapolvere che fanno anche la “spia”. (sp)

La cucina del futuro secondo Ikea - In realtà non è proprio tutta farina del suo sacco ma il risultato di uno studio commissionato dal colosso svedese dell'arredamento “monta e smonta”. Così, dati alla mano, ecco come sarà la cucina di domani.

Il frigo bio che raffredda col gel - Immaginate la cucina del futuro, immaginatela verde, non solo nell’idea e nel risparmio energetico, ma anche nei colori. Ed ora immaginate il vostro frigo, verde, fatto di un biopolimero che raffredda e permette di conservare il cibo alla giusta temperatura, che si presenta come un gel luminescente.

Lo smartfridge è una realtà - Un frigo in Italia generalmente fa una cosa sola: tiene i cibi al fresco. Che dire allora di un frigo con un LCD touchscreen capace di metterci in contatto con un sacco di utili app?

Lavatrice con sistema di autodiagnosi - Avere a che fare con un centro assistenza quando un prodotto si guasta è sempre fastidioso anche se si risolve con un “happy ending”. LG ha escogitato un sistema per le sue lavatrici in difficoltà che ti aiuta a rendere questa esperienza meno traumatica possibile.

Aspirapolvere che comandi col telefonino - Gli aspirapolvere diventano a ogni generazione più “intelligenti”. L'ultimo nato in casa LG pulisce la casa in completa autonomia e ti permette di tenerla d'occhio usando il cellulare.

Il super aspirapolvere silenzioso - È il sogno di ogni casalinga (e casalingo): qualcuno che pulisca il pavimento in completa autonomia. Roomba di iRobot è il precursore dei robot mangia-polvere. Adesso c’è anche un aspirapolvere di Samsung che lavora quasi senza “fiatare”.

Il primo ventilatore senza pale - L'inventore dell'asciugamani ad aria più efficiente del mondo e degli aspirapolvere tra i più efficienti del globo ha creato un altro dispositivo che sfrutta l'aria in maniera innovativa.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Anche la colazione diventa hi-tech

14 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us