Scienze

Cantando nel traffico

Arriva dalla Cina la prima macchina del mondo con il karaoke.

Cantando nel traffico
Arriva dalla Cina la prima macchina del mondo con il karaoke.

Una delle vetture della casa automobilistica cinese Geely Group. Il modello Beauty Leopard incorpora gli ultimi ritrovati Hi Tech: telefono cellulare, sistema satellitare e... karaoke.
Una delle vetture della casa automobilistica cinese Geely Group. Il modello Beauty Leopard incorpora gli ultimi ritrovati Hi Tech: telefono cellulare, sistema satellitare e... karaoke.

Per i cinesi rimanere imbottigliati nel traffico non sarà più un problema. A partire da aprile 2003 potranno dedicarsi al loro passatempo preferito, il karaoke, anche quando sono in fila. La casa automobilistica cinese Geely Group ha presentato un nuovo modello di auto, la Geely Beauty Leopard che mette a disposizione del proprietario telefono, navigatore satellitare GPS (Global Positioning System) e macchina del karaoke. Il karaoke in Cina è un fenomeno molto diffuso: per questo la Geely Group ha deciso di dotare l'ultimo modello di un sistema che faccia scorrere su video le parole delle canzoni diffuse dagli altoparlanti dell'auto. Naturalmente, il sistema è stato studiato per i passeggeri, ma anche chi guida può dilettarsi cantando le proprie canzoni preferite (con eventuali rischi nel caso di traffico scorrevole).
Auto autarchiche. La Geely Group è l'unica società automobilistica cinese non statale. Nata nel 1980, fino al 1999 ha prodotto esclusivamente mezzi a due ruote, motorini e motociclette. Poi si è specializzata nella produzione di berline completamente costruite nel paese della Grande Muraglia. Tra esse anche la vettura più economica del paese, disponibile a un prezzo che si aggira sui cinquemila Euro. Non bisogna però dimenticare che il reddito pro capite in Cina, nonostante i continui aumenti degli ultimi anni, non supera i mille Euro. La Beauty Leopard, invece, con la sua dotazione Hi Tech, è un prodotto di lusso: costa 150.000 yuan (circa 18.000 Euro).

(Notizia aggiornata al 23 dicembre 2002)

20 dicembre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us