Scienze

Brucia da 50 anni sottoterra

Un fuoco sotterraneo è venuto alla luce in Cina, nella zona di Xinjiang: un "braciere" acceso da almeno 50 anni, alimentato dai giacimenti di carbone nel sottosuolo. Sebbene possa sembrare un evento straordinario, in realtà questo tipo di fuochi sono ben conosciuti proprio nelle regioni carbonifere. Nel 1984, per esempio, un'intera cittadina della Pensilvania fu evacuata a causa della combustione che, iniziata nel 1962 in una discarica all'interno di una vecchia miniera, si era propagata sotto la città. In India ci sono focolai sotterranei accesi dal 1916, mentre in Australia, nella Burning Mountain, ci sono fuochi che ardono, sembra, da oltre 6.000 anni. I giacimenti di carbone sono come un serbatoio di combustibile: non bruciano solo a causa della mancanza di ossigeno. Ma nel momento in cui l'aria si infiltra (per l'apertura di una miniera, un evento sismico ecc.), bastano poi il calore del sole, una reazione chimica accidentale o un... fiammifero, per innescare un fuoco sotterraneo.

29 novembre 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us