Scienze

Britney domina su Twitter, ma vuole farsi congelare

La cantante conquista tutti su Twitter.

Britney Spears torna a far parlare di sé sul web: dopo l’uscita sulla pubblicazione di sue foto non ritocatte con Photoshop, stavolta gli onori della cronaca celebrano il suo account di Twitter e i suoi discutibili investimenti.

“La cantante americana conquista il primo posto nel social network”

She did it again – L’incoronazione è arrivata da poco, ma molti sospettavano il sorpasso: l’account di Britney è gestito dalla star e da un team di suoi collaboratori, per rispondere alle uscite sui tabloid, inviare ai fan gli alert con le sue novità, dare la sua versione delle notizie che la riguardano. Ebbene, ha superato il noto Re del cinguettio online: Ashton Kucker.

Battaglia all’ultimo follower – Gli account delle due star, che contano circa 5 milioni di follower, si contendono a suon di utenti il primo posto, anche se Britney è la prima che è riuscita a scavalcare Ashton, finora imbattuto campione vip del social network.

Non solo web – Pare che anche le nuove tecnologie legate alla crioconservazione siano tra i recenti interessi della bionda cantante americana. Corrono insistenti voci di corridoio circa l’interesse, quasi morboso, di Britney per la materia, anche pubblicate su tabloid e siti di gossip. L’attrice vorrebbe investire una parte del suo capitale nelle azioni della Alcor Life Extension Foundation una delle più “antiche” aziende specializzate nella conservazione criogenica umana.

Da riporre nel frigo? - Se la pop star si vuol far congelare per il futuro, dovrà prima avere il permesso del padre, che tiene in mano e gestisce il grande portafoglio della figlia. In ogni caso c’è da scommettere che l’annuncio del suo congelamento arriverà via Twitter.

25 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us