Scienze

Braccio di ferro tra Warner Bros e attori

Warner Bros litiga con attori e comparse.

La diatriba tra la Warner Bros e i sindacati degli attori, agita le sorti del film “The Hobbit”, prequel della famosa saga de “Il Signore degli Anelli”.

“Warner Bros sta vagliando anche altre location”

Antefatto e boicottaggio - L'inizio delle riprese de “Lo Hobbit”, il nuovo cult movie di Peter Jackson che è il prequel della trilogia dell'anello, sono previste per Febbraio 2011, ma non è mica una data certa. Da un lato ci sono la New Zealand Actor's Equity e altri sindacati internazionali che tutelano gli attori, dall'altra il colosso Warner Bros. La lite è scaturita per la questione dei contratti di attori e comparse, compresi gli orari di lavoro e le pause per la mensa. Ma la protesta ha anche visto una vibrante discesa in campo delle manovalanze dell'industria cinematografica neozelandese, che si dichiarano contrarie al boicottaggio e temono il mancato guadagno in caso di mancata produzione del film in loco.

Si sposta la location? - Infatti Warner Bros non ha ancora deciso dove pianificare le riprese del film, che è previsto avere un costo piuttosto alto: 500 milioni di dollari. Al momento la major cinematografica sta vagliando anche altre location, come l'Australia e i Pinewoods studios in Inghilterra, dove è stato girato Harry Potter. Lo spostamento sarebbe un duro colpo per la piccola economia della Nuova Zelanda, la cui industria cinematografica si è sviluppata anche grazie alla precedente trilogia de “Il Signore degli Anelli”. Persino il primo ministro John Key è intervenuto sulla questione, auspicando un incontro con i vertici di Warner Bros nelle prossime settimane.

Business miliardario - Senza ombra di dubbio la nota saga fantasy è un business dalle uova d'oro: la precedente trilogia derivata dai libri di Tolkien ha prodotto 2,3 miliardi di dollari nei cinema di tutto il pianeta, con altri 3 miliardi generati dalla vendite di DVD, merchandising e articoli corellati. La Nuova Zelanda non vuole perdere l'occasione, basta ricordare che la capitale Wellington, al momento del lancio del primo fim nel 2001, cambiò nome per un giorno, diventando: “La terra di mezzo”.

Tra due anni i due film - La pellicola “Hobbit” è in realtà un prequel diviso in due distinti film. Il primo capitolo dovrebbe essere girato e montato durante il 2011 e dovrebbe arrivare nei botteghini americani l'anno successivo, a dicembre 2012. Mentre il secondo lungometraggio con la storia degli Hobbit dovrebbe arrivare nelle sale durante il 2013.

Le dive in sexy bikini. Guarda!

22 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us