Scienze

BlackBerry a rischio anche in India

Stop ai servizi legati agli smartphone.

I servizi online di RIM (Research in motion) sono nell'occhio del ciclone nei Paesi arabi per questioni di sicurezza nazionale, e adesso la rivolta si estenda anche all'India che ha minacciato di bloccare e-mail e messaggistica dei BlackBerry entro la fine del mese.

“Il BlackBerry Torch 9800, a una settimana dal lancio, è già in saldo”

Arabi in rivolta - Il focolaio dell'insurrezione contro i servizi Internet dell'azienda canadese a uso e consumo dei suoi celebri smartphone è partita da Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Secondo i governi di Riyad e Dubai, i codici utilizzati da RIM per cifrare le comunicazioni effettuate tramite BlackBerry impediscono alle autorità locali di controllare il contenuto di e-mail e sms nell'ambito della lotta al terrorismo di matrice islamica, oltre al fatto che i server deputati alla gestione dei servizi sono fisicamente fuori dal loro paese, e precisamente in Canada e Gran Bretagna.

Rete impenetrabile - Dopo un braccio di ferro durato qualche settimana, l'Arabia Saudita ha chiesto e ottenuto - dopo aver temporaneamente bloccato i servizi Rim sul territorio nazionale - i codici per decrittografare le comunicazioni. Richieste simili sono state avanzate anche da Emirati Arabi Uniti, Libano e Algeria, e adesso anche l'India minaccia di sospendere i servizi dei BlackBerry già dalla fine del mese di agosto. Pare che pure la germania sia sul piede di guerra. Oltre ai servizi di BlackBerry, nel mirino ci sarebbe anche i servizi telefonici Voip offerti da Skype e quelli di messaggistica istantanea targati Google.

La torcia si spegne - Intanto, sul versante commerciale, a dare grattacapi all'azienda canadese ci sarebbe anche lo scarso successo dell'ultimo BlackBerry lanciato sul mercato. Il Torch 9800, annunciato appena una settimana fa, è già in “saldo” su Amazon. È venduto con uno sconto del 50%: da 199 dollari a 99 dollari con contratto operatore.

scopri l'evoluzione del cellulare

17 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us