Scienze

Biografia e filmografia di Scarlett Johansson

Una vita dedicata al cinema.

Scarlett Johansson è un'attrice statunitense nata nel 1984. Il suo cognome rivela le origini danesi del padre, anche se lei è una newyorkese doc. Scarlett ha inziato a lavorare come attrice in tenera età: a sette anni i genitori capiscono la sua passione e in quel periodo la giovane Scarlett comincia a girare alcuni spot pubblicitari e a frequentare i provini per le produzioni teatrali della Grande Mela. All’età di otto anni Scarlett calca le scene del teatro insieme a un'altra giovane promessa del cinema, Ethan Hawke. A dieci anni comincia ad essere scritturata dal mondo del cinema: in realtà interpreta ruoli in piccole produzioni, fino al grande passo, all’età di 14 anni, con una parte nella pellicola di successo mondiale “L'uomo che sussurrava ai cavalli”. Da allora viene chiamata per ruoli in produzioni cinematografiche e, prima dei vent’anni, arriva la consacrazione sul grande schermo, con il film “Lost in Translation” e “La ragazza con l'orecchino di perla”, con cui nel 2003 ottiene ben due candidature ai Golden Globe come miglior attrice, l’anticamera dell’Oscar. Anche i due anni successivi, con “Una canzone per Bobby Long” del 2004 e “Match Point” del 2005, ottiene due candidature al Golden Globe. Da allora ha partecipato a diversi progetti cinematografici di grandi registi, tra cui: Woody Allen, Michael Bay, Brian De Palma e Christopher Nolan. La bionda attrice è stata anche testimonial di alcune campagne pubblicitarie, ha lavorato molto tempo in teatro e si dedica spesso alla sua passione per la musica: ha partecipato a diversi progetti musicali e ha pubblicato un paio di album, tra cui un’antologia di cover di Tom Waits, che è uno dei suoi musicisti preferiti. L’attrice si è sposata nel 2008 con il collega Ryan Reynolds, da cui si è però separata appena due anni dopo. Attualmente Scarlett Johansson ha all’attivo una trentina di pellicole e lungometraggi, tra cui due film in uscita durante il 2011. (pp) Niccolò Fantini

22 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us