Tu devi restare sobrio al volante, ma presto la tua auto potrebbe farsi un goccetto per migliorare lo sprint. Il nuovo carburante alcolico non poteva che arrivare dalla Scozia, patria del whisky.
“Non serve modificare i motori per usare il butanolo”
Un pieno di butanolo - Ci sono voluti due anni di esperimenti, ma i ricercatori della Napier University di Edimburgo sono riusciti a produrre un biocarburante utilizzando gli scarti della produzione di whisky che offre un rendimento superiore del 30% rispetto all'etanolo già utilizzato per alimentare le automobili. Questo nuovo tipo di carburante, detto butanolo, viene prodotto utilizzando le sostanze che si depositano nei fondi delle vasche per l'invecchiamento del whisky e gli scarti del grano fermentato per produrre il prezioso liquido alcolico.
Alcolista ecologico - Un altro vantaggio del butanolo, oltre a un rendimento superiore del 30% rispetto all'etanolo già utilizzato per alimentare le automobili, è che non richiede alcun adattamento al motore che lo “beve” senza alcun problema. E a quanto pare funziona anche come combustibile per gli aerei.