Scienze

Biglietto di sola andata per il finale di Lost

I fan festeggiano il finale in alta quota?

Cresce l’attesa per il doppio season finale della serie Lost in programma domenica prossima (quasi) in contemporanea mondiale. E i fan per esorcizzare “the end” si sbizzarriscono in simpatici biglietti aerei per festeggiare ad alta quota. Rigorosamente nella tratta intercontinentale Sidney-Los Angeles.

“La ABC ha organizzato una maratona televisiva di oltre 5 ore per la fine di Lost.”

Aloha to Lost – Niente “spoiler” lo prometto, anche perché neanche dai promo si capisce come andrà a finire l’avventura di Jack, Kate, Sawyer & soci su quell’isola misteriosa dov’erano approdati sei anni fa. Il volo senza ritorno è fissato per domenica 23 maggio alle ore 21:00 negli States, ma la ABC ha concesso la (quasi) diretta ad alcune reti televisive straniere, tra cui l’Italia: “The End”, il doppio episodio finale, andrà così in onda alle 6:00 di mattina di lunedì 24 maggio su Fox Italia e sulla iptv di Alice (Telecom Italia).

Maratona televisiva – La ABC ha pure spostato il telegiornale per dare spazio a Lost! Damon Lindelof e Carlton Cuse, i due autori della serie, non sono infatti riusciti (urrah!) a condensare il finale di Lost in un’unica doppia puntata da un’ora e mezza e hanno chiesto alla ABC un’altra “mezzoretta” per inserire alcune scene inizialmente tagliate. La rete televisiva, in tempo record e in via del tutto straordinaria, ha modificato il palinsesto di domenica 23 maggio, ritardando la messa in onda del telegiornale. La maratona televisiva, che durerà cinque ore e mezza, si aprirà con una retrospettiva di due ore intitolata “The final journey”, seguita dalla puntata finale “The End”, dopo la mezzanotte, da un addio lungo circa un’ora… Preparate i fazzoletti.

Party a invito - Vista l’eccezionalità dell’evento, la compagnia aerea Oceanic ha anche emesso dei biglietti speciali per il volo 815 in partenza da Sidney con destinazione Los Angeles per festeggiare ad alta quota la fine della serie che ha rivoluzionato il mondo dei telefilm. Ovviamente è uno scherzo, ma per festeggiare la fine di Lost circolano in rete degli inviti, sotto forma di biglietti aerei della Oceanic, per partecipare ai numerosi “Lost party” organizzati praticamente in tutte le città degli Stati Uniti (e non solo).

21 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us