Scienze

Bidoni intelligenti: la spazzatura è hi-tech

No differenziata? Loro avvertono le autorità.

La città di Cleveland, negli Stati Uniti, sta cercando in tutti i modi di incentivare i suoi cittadini a riciclare di più. Cos'ha escogitato? Dei bidoni della spazzatura che fanno la spia grazie a degli speciali microchip. Scopri come…

“Se bari sulla differenziata ti arriva una multa”

Spia ecologica - L'idea non è affatto male. A prima vista sembrano dei normali bidoni per la raccolta differenziata ma nascondono in piccolo segreto. Un microchip al loro interno è in grado di tenere conto di quante volte viene svuotato e di quanto usato dagli abitanti della zona. Se non viene “alimentato” per un certo periodo, allora parte un allarme che avvisa il servizio di nettezza urbana.

Multe salate - Adesso penserai, tutto qui? Ovviamente no. La “soffiata” del bidone hi-tech ha un obiettivo preciso. Se la raccolta differenziata scarseggia, significa che la spazzatura viene buttata altrove. Così scattano i controlli nei bidoni “personali” dei residenti alla ricerca di prove incriminanti di inciviltà ecologica con multe di 100 dollari per i trasgressori. I bidoni super tecnologici arriveranno sui marciapiedi di Cleveland il prossimo anno e costano dai 250 ai 500 l'uno.

le invenzioni che rivoluzioneranno il mondo

25 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us