Scienze

Back to the Mac: cosa annuncerà Apple?

Cosa avrà in serbo per noi Steve Jobs?

Apple ha programmato per oggi (stasera in Italia) a Cupertino un evento per presentare le sue ultime novità. Dopo l’attenzione dedicata negli ultimi mesi al settore mobility, è molto probabile che gli annunci riguarderanno il settore computer e software. Ecco le ipotesi più accreditate.

“L’ipotesi più accreditata è l’annuncio di nuovi MacBook Air e di Mac OS X Lion”

Nuovi MacBook Air – Il sito Cult of Mac sostiene di aver ricevuto, da una fonte attendibile, la conferma che Apple presenterà due MacBook Air. Si tratterebbe, nello specifico, di un nuovo modello con schermo da 11,6 pollici e di quello da 13.3 completamente rivisto e corretto. Sull’argomento interviene anche Engadget che aggiunge interessanti dettagli tecnici. La prima novità riguarderebbe la batteria, migliorata di circa il 50%, e in grado di durare dalle 8 alle 10 ore, contro le attuali 5 ore. Si parla di processori Intel Core 2 Duo S (SL9400) da 1,86 GHz, invece dei più performanti Intel Core i3 o i5, e di una dotazione RAM di 2GB che dovrebbe essere espandibile, e una scheda video NVIDIA GeForce 320M. Completerebbero il quadro di caratteristiche tecniche, due porte USB (invece dell’unica attualmente disponibile), ingressi MagSafe per l’alimentazione e Mini DisplayPort per collegare il computer a uno schermo esterno. Secondo Cult of Mac, i prezzi dei nuovi modelli dovrebbero partire dai 1100 dollari per il modello da 11 pollici e 1400 dollari per quello da 13?.

Mac OS & co – È ormai dato per certo l’annuncio del nuovo Mac OS X 10.7 detto “Lion”. L’ultimo felino software di casa Apple potrebbe ereditare alcune caratteristiche da iOS come lo realistico “scrolling inerziale” che rende più realistici gli spostamenti all’interno di una pagina web o in un elenco di voci sui dispositivi mobili della Mela. Questo dettaglio farebbe sparire le tipiche “scrollbar” azzurre dell’attuale interfaccia Aqua sostituite da marcatori di posizione a scomparsa come quelli presenti su iPhone e compagni. Per molti, inoltre, Steve Jobs presenterà al Back to the Mac anche FaceTime for Mac e iLife '11.

E l’antenna? – C’è infine chi predice che Apple annuncerà una nuova “sistemazione” dell’antenna all’interno dell’iPhone in modo da risolvere una volta per tutte i problemi di ricezione, e magari qualche notizia sull’iPhone 4 bianco scomparso. Tutti sono concordi nel ritenere che è molto improbabile che questa sera Apple annunci un MacBook Touch e un iPad 2.0.

Apple store. Guarda la gallery!

20 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us