L’audi progettata dalla Standfort University e da Orcale non è solo una TT con il look da corsa: è una macchna automatica che guida da sola, senza necessità di pilota.
“Nasce da un progetto hi-tech per la sicurezza stradale la prima audi che gareggia senza pilota”
Bella e da gara - Si chiama Autonomous Audi TTS, che vuol dire che è una bellissima Audi TT ma autonoma: funziona senza pilota. L’aggiunta della sigla Pikes Peak è in onore del famoso rally americano a cui parteciperà nel weekend. Persino i colori della carrozzeria mostrano che questa Audi è nata per correre, ma è in realtà un esperimento hi-tech partito quasi due anni fa.
Senza pilota – L’obiettivo principale è produrre una macchina sportiva che sia in grado di gareggiare nel percorso duro e pieno di curve di un rally in salita, ma senza pilota. L’automobile viene infatti guidata da un potente computer che, per mezzo dei tanti sensori radar, ottici e gps installati nell’auto, segue e si adatta al percorso, anche se tortuoso e ostico come quello di un rally.
Il fine è la sicurezza – Lo scopo è di determinare quali e quante tecnologie possono intervenire nella sicurezza durante la guida, anche sportiva. Infatti l’audi senza pilota è costruita totalmente utilizzando la tecnologia “drive by wire”, che sostituisce i collegamenti meccanici e permette al computer di gestire non solo l’erogazione del motore e la centralina elettronica, ma anche i freni, lo sterzo e la trazione.