Hai letto bene. Uno studio di progettazione canadese ha annunciato di aver realizzato la prima auto con la carrozzeria a base di un bio-composito ottenuto dalla cannabis.
“Il bio-composito a base di cannabis è resistente quanto la lana di vetro”
Stupefacente - Kestrel, progettata dalla canadese Motive Industries, è una delle tante automobili a emissione zero che stanno gradualmente invadendo il mercato automobilistico, ma è sicuramente l'unica con una carrozzeria “stupefacente”. Non tanto per il design di questa quattro posti elettrica che sarà svelata in occasione dell'EV 2010 VÉ Conference and Trade Show di Vancouver a settembre, quanto per il materiale con cui è realizzata la carrozzeria: canapa, e più precisamente “cannabis sativa”.
E molto resistente - I laboratori dell'Alberta Innovates Technology Futures (AITF), infatti, hanno trovato il modo di trasformare la “cannabis sativa” (usata e coltivata in Canada per scopi terapeutici) in un bio-composito che offre la stessa resistenza della lana di vetro. Il vantaggio di questo nuovo ritrovato è che è bio degradabile, più leggero ed economico.