Scienze

Attesa per l'annuncio di Microsoft al CES 2011

Microsoft scende in campo contro Apple.

Nell'ormai affollato mercato dei tablet guidati dall'iPad manca ancora un concorrente: Microsoft. Secondo il New York Times Steve Ballmer in persona presenterà le novità targate Redmond al prossimo CES di Las Vegas.

“Il prossimo sarà l'anno del tablet Microsoft”

Nuovo Ces nuovi tablet - Al CES (Consumer Electronics Show) dell'anno scorso Steve Ballmer giocò d'anticipo e presentò una serie di dispositivi anti-iPad prima ancora che Apple spiazzasse tutti con l'iPad. Sebbene il 2010 sia stato un anno ricco di novità per l'azienda di Redmond, nessuno di quei tablet e slate è ancora approdato nei negozi. Secondo il New York Times Steve Ballmer ripeterà l'annuncio anche al CES 2011 in programma a Las Vegas il prossimo gennaio, e questa volta manterrà la promessa.

Non solo tablet - Sempre secondo un articolo del New York Times, Steve Ballmer presenterà la strategia per i tablet di Microsoft attraverso una serie di prodotti con piattaforma Windows 7 realizzati in collaborazione con Dell, Samsung e Hp. I futuri tablet Microsoft avranno un'interfaccia completamente ridisegnata che dovrebbero offrire un giusto compromesso tra lavoro e l'entertainment. Il CES 2011, sempre stando al NYT, sarà anche l'occasione per mostrare Windows 8 e una serie di applicazioni web basate sul linguaggio HTML5 che dovrebbero rappresentare un primo assaggio di un progetto simile a Chrome Web Store di Google.

Ecco le migliori applicazioni gratuite per windows phone 7

14 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us