Scienze

Astronauti nelle grotte della Sardegna...

Cosa ci fanno degli “astronauti” in Sardegna? Non c’è nessuna rampa di lancio nell’assolata isola… e allora? In realtà nei prossimi giorni i sardi...

Cosa ci fanno degli “astronauti” in Sardegna? Non c’è nessuna rampa di lancio nell’assolata isola… e allora? In realtà nei prossimi giorni i sardi vedranno aggirarsi un gruppo di astronauti selezionato perché verrà portato nelle caverne dell'isola per prepararli al volo spaziale. CAVES, abbreviazione di Cooperative Adventure for Valuing and Exercising human behaviour and performance Skills (Avventure in cooperazione per valutare ed esercitare il comportamento umano e le doti individuali), prepara gli astronauti per lavorare in maniera sicura e proficua risolvendo problemi in un gruppo multiculturale, mentre si avventurano in aree inesplorate seguendo le procedure applicate nello spazio. Dal 7 settembre per 6 giorni Le grotte della Sardegna accoglieranno gli astronauti appartenenti ai Paesi partner della Stazione Spaziale Internazionale a partire dal 7 settembre i quali si avventureranno per sei giorni sottoterra. Le grotte offrono molte affinità con il viaggio spaziale. Lavorare in isolamento dal mondo esterno, in spazi ristretti, con il minimo di intimità personale, stando al contempo alle prese con sfide tecnologiche e risorse limitate, sono le condizioni con cui gli astronauti vivono nello spazio – e sottoterra. Tale esperienza è progettata per essere quanto più reale possibile. Una missione realistica
Un Centro di Controllo Missione dedicato, controllerà l'equipaggio dalla stazione base, situata all'entrata della grotta. Due volte al giorno ci saranno delle riunioni, come avviene a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. All'equipaggio è permesso un solo carico di provviste durante il soggiorno in grotta. Gli astronauti dovranno scegliere accuratamente l'attrezzatura e dare al Centro di Controllo almeno 24 ore di preavviso per preparare il carico. Come avviene nelle missioni spaziali, anche in questo caso ci sarà l'opportunità di condurre delle ricerche. Gran parte delle grotte della Sardegna sono inesplorate o non segnate sulle cartine geografiche. I "cavenauts" (astronauti delle caverne) dovranno navigare in maniera sicura nei passaggi e decidere quali zone esplorare. Dovranno disegnare delle mappe accurate dei loro progressi per assicurarsi di poter tornare indietro, al campo base, e poter aiutare futuri esploratori. Cercare la vita
Quest'anno gli astronauti cercheranno anche delle forme di vita. "Nessuno ha sistematicamente cercato forme di vita in queste grotte" dice Loredana Bessone, istruttore ESA degli astronauti e ideatrice del corso. "Trovare la vita, piccola e grande, è sempre una buona cosa, quindi sono veramente eccitata all'idea che cercheremo batteri esotici e abitanti delle caverne come gli artropodi". Gli astronauti seguiranno lo stesso protocollo di sicurezza che si utilizza nelle passeggiate spaziali e proveranno un nuovo sistema di comunicazione. Con il supporto dei propri istruttori, durante le due settimane del corso gli astronauti analizzeranno la capacità del lavoro di squadra e le loro qualità di leadership. Attendiamoli all’uscita, dunque…

1 settembre 2012 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us