Scienze

Assaggia il biscotto virtuale

Scegli il gusto che vuoi senza ingrassare.

Quando ti presentano un vassoio pieno di biscotti è sempre difficile sceglierne uno. Un sistema giapponese te li fa assaggiare virtualmente tutti ngannando il tuo senso dell'olfatto e della vista.

Cioccolato, vaniglia o crema? - Gustare un prelibato manicaretto dà grandi soddisfazioni sia allo stomaco sia al palato. La percezione, però, gioca un ruolo importante. Così quei mattacchioni dell'università di Tokyo si sono divertiti a “ingannare” i sensi dei partecipanti al recente Siggraph di Los Angeles. I ricercatori giapponesi hanno infatti messo a punto il primo sistema di pseudo-gustazione in grado di generare degli effetti cross-modali che inducono gli esseri umani a percepire gusti diversi semplicemente cambiando le informazioni visive e olfattive. In pratica mangi un normale biscotto però pensi di assaggiarne uno aromatizzato molto più buono.

Truffa alimentare - Il segreto di questa “truffa alimentare” made in Japan parte dall'assunto che il gusto si basa su segnali chimici e che la percezione del gusto è influenzata da altri fattori, come la visione, l'olfatto, la sensazione termica e i ricordi. Il Meta Cookie combina la tecnologia di realtà aumentata e la tecnologia visiva-olfattiva per ingannare i tuoi sensi.

Gnam… che buono! - Come si vede dal video, sul normale biscotto viene impresso un marcatore per la realtà aumentata e il “goloso” indossa un casco che gli fa vedere un menu di biscotti virtuali. Basta sceglierne uno, magari al cioccolato con una spruzzatina di zucchero a velo sopra, per far entrare in azione un sistema che inebria l'aria con il suo delizioso profumo. Si tratterà pure di un insipido biscotto, forse dietetico, ma la sensazione è quella di un buonissimo cookie.

14 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us