Scienze

Arrivano le prime Apple Tv

Prime consegne in America.

Steve Jobs aveva promesso l'arrivo della Apple TV a fine settembre, e infatti il gadget televisivo made in Cupertino sta facendo il suo ingresso trionfale nei salotti a stelle e strisce di chi l'ha ordinato. In Italia quando arriverà?

“In Italia manca ancora l'accordo per la distribuzione in streaming dei film”

Mela da salotto - Il primo indizio che le consegne della Apple TV (99 dollari) erano imminenti è stata la conferma di addebito di chi l'aveva ordinata a debito anticipo. Il secondo, ovviamente, l'arrivo dell'agognato pacchettino tramite corriere. Così, dal 30 settembre, molti americani si sono ritrovati a guardare film e telefilm in streaming spaparanzati in salotto.

E in Italia? - La Apple TVè al momento una realtà solo negli Stati Uniti dove è attivo il servizio di noleggio di film e telefilm. Seguiranno a stretto giro di consegne anche Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Nuova Zelanda e Regno Unito dove si potranno affittare i film, ma non ancora i telefilm. In Italia, al momento, tutto tace. La Apple TV è direttamente legata all'offerta di contenuti presenti su iTunes che da noi, a differenza di altri Paesi europei come Francia e Germania, non prevede ancora il noleggio dei film. Non ci resta che aspettare che Apple trovi un accordo con i distributori nostrani.

Intanto in rete prendono in giro l'ipad

2 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us