Scienze

Arrivano i primi accessori per l’iPhone 4

Già pronti i gadget per il nuovo iPhone.

Steve Jobs non fa in tempo ad annunciare la quarta generazione di melafonini che i primi accessori per il nuovo iPhone 4 iniziano a spuntare nei negozi online. In pole position un’originalissima Docking Station con casse e una serie di custodie protettive.

“Gumdrop ha usato gli scoop di Gizmodo per avviare la produzione delle custodie con largo anticipo”

Look alieno – Il design della casse per iPhone (anche per il nuovissimo melafonino di quarta generazione) della iCrystal Docking Station di Speakal ha un non so che di alieno con queste mezze sfere sospese in aria e un’evanescente “lacrima” azzurra che scivola lasciva verso il basso. Questo hi-fi “tutto in uno”, che funziona anche per con gli iPod, dispone di un jack per le cuffie, per il collegamento tv e di un telecomando per pilotare casse e iPhone/iPod a distanza. La Docking in questione (ovviamente) si preoccupa anche di ricaricare il duo Apple, è alimentata da 4 batterie AA e costa 79,99 dollari a scelta nei colori rosso, nero e bianco.

Protezione totale – Non è poi immaginabile rischiare di graffiare il gioiellino di Apple anche se Jobs assicura che il suo nuovo rivestimento in vetro e acciaio è più resistente che in passato. Una custodia è quindi un acquisto obbligato per chi ha a cuore l’incolumità del suo “tesoro”. Gumdrop ne ha appena sfornate di molto carine, tutte in gomma e in vari colori. Come ha fatto a battere tutti sul tempo? Ha sfruttato gli scoop di Gizmodo sulle caratteristiche del prototipo dimenticato in un bar per avviare con largo anticipo la produzione.

9 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us