Scienze

Arriva Windows Phone 7: vedrà la luce l’11 Ottobre

Stimate 5000 applicazioni al lancio!

Tra meno di un mese è previsto l’evento dell’anno di Microsoft, l’11 Ottobre, infatti, a New York è prevista la presentazione ufficiale del nuovo sistema operativo per smartphone in cui per la prima volta Windows Phone 7 vedrà la luce.

Redmond, in attesa dell’evento, ha rilasciato la versione definitiva del Development Kit dedicato agli sviluppatori, così da poter dare la possibilità di sviluppare applicativi prima della presentazione.

Microsoft ha stimato di disporre di almeno 5000 applicativi entro la data di presentazione.

Per non arrivare impreparata al momento del lancio Microsoft sta collaborando con note società di applicativi come Pandora, Twitter e Foursquare e non ultima Netflix.

La corsa contro il tempo di Microsoft ha avuto inizio molto tardi, è sarà molto difficile raggiungere i numeri dei concorrenti come Apple e Google che possono contare il primo su un pacchetto di oltre 250.000 applicativi mentre il secondo appena 50.000.

Tuttavia Microsoft in una delle sue ultime dichiarazioni, Brandon Watson ha commentato questi numeri dicendo come Microsoft punta sulla qualità e non sulla quantità! Altri applicativi dedicati a agli sviluppatori sono Mobile Advertisig SDK per WP7 e Microsoft Advertisig Exchange for Mobile, entrambi hanno la funzione di visualizzare gli annunci pubblicitari.

Una volta create le applicazioni sarà possibile registrarle e tramite pubCenter Mobile caricarle selezionando la categoria di destinazione.

Saranno i clienti a scegliere il migliore tra i tre pretendenti Microsoft ultimo arrivato sul mercato Google e colei che detiene al momento il primato come scelte: Apple!

17 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us