Si chiama Airbike ed è la prima bicicletta al mondo nata, appunto, da una stampante, computer e un filo di nylon per creare una due ruote perfettamente funzionante.
“Innovativa idea europea per creare una bici con una stampante e uno speciale nylon”
Leggera e resistente - La Airbike nasce vicino a Bristol, da un progetto di alcuni scienziati dell’European Aeronautic Defence and Space group di Filton: è interamente costruita in nylon, materiale che rende il suo telaio forte e resistente come l’acciaio e l’alluminio, ma con un peso nettamente inferiore: il 65 per cento in meno.
Processo di stampa - Gli scienziati hanno disegnato la Airbike al computer e, per mezzo di una speciale stampante che applica vari livelli di nylon, uno sopra l’altro, hanno creato un modello reale in tre dimensioni, perfettamente funzionante. Le gomme e altre parti meccaniche della bicicletta, come ad esempio i pedali e la catena, vengono assemblate successivamente. Questa tecnologia viene normalmente utilizzata per la creazione di modelli in alcuni procedimenti industriali, come nelle produzioni aerospaziali, nella progettazione automobilistica e nell’ingegneria industriale.
Fatta su misura - Secondo gli ingegneri di questo speciale progetto di stampa in 3D, la Airbike può essere costruita a seconda delle specifiche misure ed esigenze dell’ultilizzatore finale. Nel processo di stampa, il computer scompone le tre dimensioni in due e la stampante stampa, livello dopo livello, lo speciale nylon, mentre un laser è utilizzato per fondere e saldare lo speciale materiale plastico. Inoltre il processo richiede meno materiale rispetto ai normali processi manufatturieri, circa un dieci per cento, riducendo i costi e, di conseguenza, anche gli scarti e i residui.