Scienze

Arriva il Segway made in Germany

Un nuovo veicolo elettrico per le metropoli.

Un nuovo veicolo elettrico per le metropoli europee: si chiama Ewee-pt, è simile al cugino americano ma viene creato dai tedeschi di Nolodesign, con lo scopo di agevolare la micro mobilità urbana.

“È un monopattino elettrico a due ruote, che si manovra con l’inclinamento del corpo”

Minimal e smilzo – Le differenze tra l’Ewee-pt e il più famoso Segway sono molte: ambedue sono monopattini dotati di due ruote e di un sistema che, tramite alcuni sensori, è in grado di bilanciare il mezzo in movimento e di impartire direzione di marcia, accellerazione e frenata. Ma le dimensioni ridotte del prodotto tedesco lo rendono più easy da usare in contesto urbano, almeno in Europa. L’Ewee-pt infatti monta delle ruote di ridotte dimensioni, è alto appena un metro e venti, pesa solo 25 chilogrammi e può agevolmente viaggiare all’interno del bagagliaio di un’utilitaria, per essere utilizzato nelle zone a traffico limitato dei centri urbani.

Per fare poca strada – Il motore elettrico è alimentato da batterie che necessitano di cinque ore di ricarica, tramite una normale presa elettrica domestica. Il monopattino tedesco non è però un maratoneta: è in grado di viaggiare per circa 8 km e a una velocità massima di 16 km/h. Il prezzo è l’altra fondamentale differenza tra il Segway, che nei modelli in uso, negli Stati Uniti e altrove, supera di molto le migliaia di euro. Infatti lo scarno Ewee-pt costa appena 799 euro.

Tecno-bici 2.0: guarda la gallery!

30 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us