Scienze

Arrestato per aver minacciato Obama

Una condanna esmplare!

La notizia sta facendo il giro dei media mondiali: un uomo di 43 anni è stato arrestato ed è ora recluso per aver pubblicato online una minaccia di morte nei confronti del presidente USA, sulla famosa Craiglist.

“In galera il cittadino americano che ha dichiarato online di voler uccidere il Presidente USA”

Ma ci sono o ci fanno? - Come recita un noto slogan di una campagna di sensibilizzazione per adolescenti, “Think before You Post”, è meglio pensare prima di postare qualsiasi cosa online. Ma non tutti ci pensano: Jack aveva già mostrato gli effetti delle ingiurie di un teenager inglese, che aveva scritto direttamente a Barack Obama. Ora tocca a un cittadino 43enne americano.

Minaccia di morte – Il signor Brian Dean Miller lo scorso marzo ha postato su Craigslist un esplicito messaggio: "Obama must die." Aggiungendo nel post: "Gente, è venuto il momento della rivoluzione. È ora che Obama muoia. Sto dedicando la mia vita per la morte di Obama." Non contento, ne ha pubblicato un altro, dal medesimo contenuto: "Sto lavorando attivamente per uccifere il Presidente e distruggere il Governo degli Stati Uniti… Questa è una guerra. Alleati con Me. O no, Non mi interessa. Non starò ancora fermo.”

Condanna esemplare – I suoi post sono stati “attenzionati” dai servizi segreti americani, dopo la segnalazione di un cittadino preoccupato, le indagini sono durate poco e l’autore della minaccia di morte è stato subto arrestato. Ora è il momento del processo: il Giudice David C. Godbey ha elargito al signor Miller 27 mesi di reclusione in una prigione federale. La pena è stata in realtà diminuita: la richiesta, successiva al suo immediato arresto di aprile, era di ben 4 anni. A giugno Miller aveva tentato la via legale del rilascio su cauzione, che gli è stata però negata dal giudice, in quanto personaggio troppo pericoloso per stare in libertà.

Omicidio su Street View. Guarda la gallery!

3 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us