Scienze

Apple porta HTC in tribunale

Causa per l'infrazione di ben 20 brevetti.

Lo scontro in campo mobile diventa sempre più aspro: dopo le scaramucce legali tra Apple e Nokia con accuse e controaccuse ora è il turno di HTC. Cupertino ha ufficializzato che la porterà in tribunale per infrazione di ben venti brevetti.

Apple dichiara guerra a HTC - Apple ha pubblicato sul suo sito ufficiale quella che sembra a tutti gli effetti una dichiarazione di guerra verso HTC. Un breve e secco comunicato stampa che rende noto in modo ufficiale la battaglia legale che vedrà schierati da un lato i californiani e dall'altro il colosso taiwanese. Il motivo? Infrazione di una ventina di brevetti Apple legati all'interfaccia di iPhone, alla sua architettura e hardware.

HTC sta diventando troppo pericolosa? - Preparati ad assistere a una battaglia legale senza esclusione di colpi, perché una volta depositata l'istanza alla U.S. International Trade Commission (ITC) non si può più tornare indietro. Il caso sarà trattato dalla U.S. District Court in Delaware. Qualcuno ha subito ipotizzato che la mossa di Apple serva anche da freno alla crescita di HTC che negli ultimi tempi sta diventando "pericolosa" con tanti otttimi smartphone Windows Mobile e Android come il Nexus One per Google.

Steve Jobs è infuriato - E' anche riportata una frase di Steve Jobs che afferma, in modo polemico e deciso "Possiamo sederci e guardare gli avversari rubarci le invenzioni brevettate oppure possiamo fare qualcosa a proposito. Abbiamo deciso di reagire. Pensiamo che la competizione sia salutare, ma gli avversari dovrebbero creare tecnologia originale proprietaria, non rubare la nostra". Come finirà?

7 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us