Scienze

Apple: novità iPod Touch e Apple Tv

Tutto sui nuovi progetti di Cupertino.

Cupertino ha fissato la data per suo prossimo evento per il primo settembre. È certo l'annuncio dei nuovi iPod touch, e voci insistenti prevedono anche novità sul versante TV.

“Il nuovo iPod touch avrà una fotocamera e il retina display”

Nuovo iPod touch - Settembre è da sempre un mese di annunci per Apple e anche quest'anno, puntuale come un orologio, ha fissato un evento per il primo settembre a San Francisco presso lo Yerba Buena Center for the Arts Theater. Sembra ormai confermato l'annuncio dei nuovi iPod touch. Le indiscrezioni più accreditate danno per certo l'arrivo sull'ultima generazione di lettori multimediali della Mela di una fotocamera e del Retina Display, lo schermo ad alta risoluzione già visto sull'iPhone 4. Novità anche sul versante design: l'iPod touch dovrebbe presentarsi all'appuntamento con un look a metà strada tra quello attuale e il melafonino, quindi più squadrato e con una scocca in plastica rigida al posto del metallo. C'è anche chi prevede l'arrivo della funzione FaceTime per le video chat come sull'iPhone 4. E qualcuno ha già messo le mani sul nuovo iPod touch, o almeno sul suo case, come mostra questo video.

iTV vs Google TV - L'evento di settembre sarà per molti anche l'occasione per annunciare un Apple TV completamente nuovo già a partire dal nome: iTV. Per contrastare la TV targata Google, Apple sta stringendo accordi con le major, come Fox e Disney, per offrire film e serie televisive a 99 centesimi tramite l'iTunes Store. Il nuovo iTV dovrebbe utilizzare lo stesso sistema operativo di iPhone e iPad,ossia iOS 4. Meno probabile invece l'ipotesi dell'annuncio di una versione ridotta dell'iPad, ma chi può dirlo. L'evento speciale inizierà alle 10:00 AM (ora di San Francisco), le 19.00 in Italia.

Ecco iphone 4

26 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us