Scienze

Apple iPad – da 499 €

È finalmente arrivato anche in Italia in nuovo tablet di casa Apple.

Il voto: 5/6

Jack ti dice – Sicuramente è un oggetto capace di far parlare di sé. Vuol essere l’anello mancante nella ipotetica catena che unisce smartphone e notebook. Associa tutta la comodità di un’interaccia completamente gestibile con le dita a un ampio schermo da 9,7 pollici (24,6 cm). Migliaia di applicazioni sono già disponibili sull'App Store e con iTunes puoi scaricare tutte la musica e i video che vuoi. La novità? adesso puoi scaricare anche i tuoi libri preferiti per leggerli direttamente sul tuoi iPad.

Una nuova scommessa – Dopo aver rivoluzionato il mondo degli smartphone con l’iPhone, Apple ci riprova con un dispositivo criticato da più parti ma che ha tutte le carte giuste per essere un successo. La tastiera è solo virtuale, ma sfrutta lo schermo grande con tasti eXtra Large. Così non sbagli a digitare anche se hai le dita grandi. Puoi navigare sul Web, gestire la posta elettronica o gli appuntamenti. Puoi sincronizzare l'elenco dei tuoi contatti e usarlo per prendere appunti quando ti trovi in giro. C'è già chi lo ha cotto, smontato, fuso, fatto esplodere e usato per installarci Windows. Il mio consiglio? Abbine cura...

Caratteristiche

Display: 9,7” Tecnologia: Led Tecnologia 3D: No Processore: System-on-a-Chip Apple A4 a 1GHz Memoria: 16 GB, 32 GB, 64 GB Lettore ottico: assente Scheda video: N.D. Risoluzione: 1024x768 pixel Slot per scheda Sd: No Connessioni: Connettore dock a 30 contatti, jack per cuffie Dimensioni e peso: Larghezza 19 cm, Profondità 1,3 cm, Altezza 24,3 cm, Peso 0,7 Kg Collegamenti wireless: Bluetooth, Wi-fi, 3G Autonomia: 10 ore Sistema operativo: Proprietario

12 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us