Nonostante un quarto trimestre da record, con le vendite dell’iPhone in crescita del 91%, Wall Street punisce Cupertino per i ritardi nella consegna dell’iPad. Intanto Steve Jobs spara a zero su Android.
“Per Steve Jobs Android è un sistema operativo troppo frammentato”
Fatturato record – Ieri Apple ha annunciato i dati finanziari relativi al quarto trimestre dell’anno fiscale che si è chiuso 25 settembre. L’azienda di Cupertino ha fatto registrare un aumento dei ricavi del 67% a 20,34 miliardi e dell'utile netto del 70% a 4,31 miliardi di dollari pari a 4,64 per azione. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 57% del fatturato trimestrale.
iPhone superstar - Il principale motore della crescita di Apple è stato l'iPhone le cui vendite sono state nell’ordine delle 14,1 milioni di unità con un aumento del 91% in un anno. Apple ha venduto anche 9,05 milioni di iPod nel quarto trimestre, con un calo dell’11% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorsoe 4,19 milioni di iPad. Bene anche le vendite di Macintosh con 3,89 milioni di unità “piazzate” che si traducono in una crescita del 28%.
Wall Street severa – Nonostante un fatturato da record, Wall Street punisce Apple che ha perso ieri, nel dopo-borsa, circa il 6%. A deludere gli investitori sono state le vendite dell'iPad, e in particolare i ritardi nella consegna della tavoletta. Gli analisti, infatti, prevedevano vendite nell’ordine delle 4,8 milioni di unità e si sono dovuti accontentare solo di 4,2 milioni.
Steve contro Android – Steve Jobs, dopo due anni di assenza, si presenta a sorpresa alla presentazione dei risultati finanziari di Apple e non risparmia in critiche verso la concorrenza. Secondo il leader di Apple Android, che attualmente è il sistema operativo numero uno negli States, è una piattaforma troppo frammentata dove ogni sviluppatore installa una sua interfaccia proprietaria con il risultato è che esistono 100 versioni di Android e 244 dispositivi tutti completamente diversi. È questa, secondo Jobs, la più grande debolezza del sistema operativo di Google. E Nokia? È l'attuale leader nelle vendite di smartphone, ma Apple non è interessata a competere con il colosso finlandese.E Rim? Che provi a prenderli...
Apple store. Guarda la gallery!