Scienze

Apple brevetta le idee altrui?

Sarà un caso, ma le app sono uguali...

Apple brevetta soluzioni hardware e software in continuazione. Ma questa volta c’è qualcosa di strano. I disegni delle schermate depositate per un’applicazione di shopping, hotel e viaggi sono praticamente identiche ad alcune apps in vendita da tempo sull’App Store.

“Gli sviluppatori sono preoccupati perché una concorrenza diretta di Apple li annienterebbe”

Cloni? –Le immagini parlano chiaro: sulla sinistra c’è il disegno depositato per il brevetto di Apple e sulla destra l’applicazione “Where to” realizzata e venduta dal 2008 da FutureTap. Non si tratta solo di una somiglianza… sono praticamente identiche. Se n’è accorto un blogger americano appena l’ufficio brevetti e marchi americano (l’US Patent and Trademark Office) li ha resi pubblici il 30 luglio scorso. Pare che “Where to” non sia la sola applicazione presa come “spunto” da Apple nel suo brevetto per il programma di shopping, hotel e viaggi destinato all’iPhone, ma sia in compagnia anche di “Guide You Amsterdam”, una guida turistica sulla città olandese, e una sulle collezioni di “Ralph Lauren”.

O copioni? – Allora… Apple si è davvero messa a copiare le applicazioni sviluppate e vendute da terze parti sul suo stesso App Store? Gli sviluppatori sono preoccupati perché una concorrenza diretta di Apple li annienterebbe. La spiegazione più logica, invece, è che Cupertino abbia usato le schermate di “Where To,” “Ralph Lauren,” e “Guide You Amsterdam” solo come semplici esempi per un concept più sofisticato e non ancora sviluppato. Apple, interpellata sull’argomento, non ha ancora rilasciato una dichiarazione.

Top 10 app per Android. Guarda la gallery!

6 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us