Una comunicazione di Apple rivolta alle etichette musicali annuncia l’allungamento delle anteprime su iTunes: si passa da 30 a 90 secondi. Il triplo del tempo per assaggiare un brano prima di comprarlo nello store della Mela.
“La durata delle anteprime dei brani musicali per gli americani cresce di due terzi”
Antipasto prima di comprare – Per ora è un servizio disponibile solo per il negozio americano del big di Cupertino e l’idea alla base è di creare una forte concorrenza ad altri servizi online, soprattutto gratuiti, che gli utenti utilizzano per “assaggiare” un brano musicale. L’idea dell’azienda di Steve Jobs è infatti che si debba per forza passare da iTunes per scoprire e sentire le ultime novità in materia di musica.
Più tempo – Per questo nell’iTunes Music Store si passa a un incremento di un minuto, rispetto al mezzo minuto precedente: ascoltare la preview di un brano per 90 secondi equivale, in molti casi, a circa metà dell’intera canzone. La nuova funzione riguarderà infatti i brani con una durata di almeno due minuti e mezzo.
Comunicato ufficiale - La comunicazione informa i produttori di musica che l’obiettivo è di incrementare la voglia di acquistare quella canzone. E non è una scelta, è una tecnica obbligatoria: i discografi devono per forza siglare l’aumento dell’anteprima, altrimenti possono ritirare i loro prodotti musicali dagli scaffali di iTunes, dato che non saranno più venduti.
Contro Youtube - Che Apple punti molto sui contenuti musicali e non solo televisivi è cosa ben nota dopo l’evento mondiale in salsa musicale eseguito lo scorso settembre. Ma ora l’intenzione di Jobs è di contrastare efficacemente i servizi gratuiti, dove gli utenti del Web possono ascoltare non solo le anteprime, ma interi brani musicali, sotto forma di videoclip. I recenti numeri di YouTube pare gli abbiano fatto prendere tale decisione. Lo scopo è di rendere iTunes la partenza obbligatoria per “sentire” le novità di un autore o del genere musicale preferito.