Scienze

Antropocene: l'uomo agisce sulla storia della Terra

La nuova epoca geologica che caratterizza la Terra modellata dall'uomo, l'Antropocene, la cui definizione non è accettata da tutti, trova nuove conferme scientifiche.

L'impatto delle attività umane sul nostro pianeta sta letteralmente mutando il corso dell'evoluzione del pianeta stesso: è questo il risultato del lavoro di un team di ricercatori, l'Anthropocene Working Group (AWG).

A ulteriore dimostrazione che, con la modernità, siamo entrati in una nuova era geologica, l'Antropocene, così come l'hanno definita Eugene Stoemer (biologo) e Paul Crutzen (Nobel per la chimica 1995). L'Antropocene, una etichetta ancora non condivisa da tutta la comunità scientifica, seguirebbe l'Olocene: 11.700 anni di relativa stabilità ambientale, dalla fine dell'ultima era glaciale.

I veloci cambiamenti imposti dall'uomo alla superficie della Terra, all'ambiente nel suo insieme, stanno cambiando i tempi con cui avvengono fenomeni geologici quali l'erosione e la sedimentazione, mentre importanti "perturbazioni" a livello chimico su larga scala hanno alterato i cicli del carbonio, dell'azoto, del fosforo e di altri elementi... Oltre all'alterazione del ciclo climatico e ai cambiamenti dei biosistemi del pianeta.

antropocene, geologia, anthropocene working group, strati geologici, era geologica
Fino all'inizio/metà del XX secolo il nostro pianeta era modellato da forze interne, dal clima, dal Sole... Ora si aggiunge, in modo significativo, l'azione dell'uomo.

Strati geologici. Jan Zalasiewicz, della University of Leicester's School of Geography, Geology and the Environment e riferimento dell'AWG, afferma che lo studio dimostra che «siamo entrati in una fase della vita del nostro pianeta molto più instabile dell'Olocene, e in rapida evoluzione».

Stando ai ricercatori la nuova era è iniziata a metà del ventesimo secolo, quando sono iniziati i grandi cambiamenti globali indotti dall'uomo. Il gruppo di lavoro sta ora lavorando per cercare di capire se già esiste un "livello del suolo" che possa essere considerato come quello di riferimento per l'inizio dell'Antropocene, analogamente a quanto si può fare per altre epoche geologiche (per esempio con i carotaggi).

Per tutti i livelli geologici definiti esiste infatti uno "strato" della Terra a cui fare riferimento, un po' come una "misura di riferimento" per qualunque tipo di ricerca geologica sul pianeta. Potrebbe essere uno strato particolarmente ricco di inquinanti, oppure di plastiche o di un qualunque altro elemento che possa essere individuato in modo inequivocabile.

4 ottobre 2017 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us