Scienze

Annunci erotici su Craiglist: parla una sex worker

Diario di una sex worker.

Solo ieri Jack ha raccontato della svolta di Craiglist, la celebre lista americana di annunci online: niente più offerte erotiche. Oggi una ex lavoratrice del sesso illustra la sua esperienza, che è cominciata con un annuncio sul sito.

“L’esperienza online di una ragazza, che è partita da un’annuncio ed è finita nel tunnel”

L’insegnante provocante - Melissa Petro è un’insegnante elementare che, come secondo impiego, è diventata una lavoratrice del sesso. Nella sua carriera semi professionale è passata per diverse esperienze, molte delle quali degradanti e umilianti: ballerina di strip-tease ed escort, solo per citarne alcune. La sua devastante esperienza è raccontata in un libro collettivo, dove il lettore scopre che è stata proprio la sezione di annunci online di Craiglist a decretare l’inizio della sua fine.

Analisi sociologica – L’esperienza dell’insegnante del South Bronx vuole essere un utile strumento per le persone nelle stesse condizioni. E non si ferma ad un mero racconto dei fatti: Melissa approfondisce il discorso, analizzando in maniera dettagliata i motivi che l’hanno spinta in quell’ambigua direzione: “Ero conscia di me stessa, sapendo bene cosa ero e cosa cercavo in quel momento: una giovane laureata, annoiata e curiosa, sessualmente disinibita e in cerca di un modo per far soldi, divertendomi e senza pensieri”.

Cronaca soggettiva – Come racconta Melissa, dall’ottobre del 2006 al gennaio del 2007 ha cominciato ad accettare soldi dagli uomini conosciuti online, in cambio di servizi sessuali: “ho iniziato con quella che è chiamata la sezione "erotic services" di Craigslist.org”. Infatti secondo Melissa, Craiglist propone un semplice e familiare forum dove le persone interessate a creare un amatoriale business a luci rosse possono conoscersi e contrattare in maniera totalmente anonima, dalla comodità della propria casa.

Miss Universo: foto scandalo. Guarda la gallery!

8 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us