Scienze

Android porta il telecomando in aereo

Cuore Android, lo usi per musica e film.

Si chiama Touch Passenger Media Unit (TouchPMU) ed è un sistema che utilizza android per gestire i contenuti multimediali sugli schermi nei poggiatesta degli aerei.

“L'intrattenimento sugli aerei scopre il telecomando per musica e film”

Film in volo - Stando al progetto di due delle maggiori aziende specializzate nelle forniture multimediali per i voli commerciali, Thales e Panasonic Avionics, sui futuri display da 3,8 pollici e con uno speciale controller che monta il sistema operativo di Google, durante i voli di lunga durata verranno visualizzati sia film e programmi d'intrattenimento, che i menu per gestire e personalizzare la TV nel poggiatesta di fronte.

Telecomando personale - Il piccolo telecomando è ancora in fase di studio, ma il prototipo mostrato agli addetti ai lavori durante una recente fiera a Long Beach è un touchscreen capacitivo, con risoluzione da 800 x 480. Si tratta di un dispositivo con funzioni multitouch per la navigazione dei contenuti multimediali, come musica, film e giochi, che la navigazione web, supporta Flash e anche la grafica in 3D. Al momento non ci sono informazioni sulla disponibilità futura, ma il Personal Media Player con Android è sicuramente lo strumento futuro per offrire in aereo un intrattenimento personalizzato per ogni singolo viaggiatore.

Scopri le applicazioni top per gli smartphone android

28 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us